DESCRIZIONE: Placca appoggiata di bella roccia lavorata posta sul fondo della conca dell’alpe campo. Su di essa sono state tracciati tre itinerari con uno sviluppo di 2-3 lunghezze ciascuno, con difficoltà dal III al V grado e attrezzati unicamente con due spit per ogni punto di sosta. Data la brevità, la qualità della roccia e […]
Categoria: Aree
Alpe Scisa (1.865 m)
Alta Val Garzelli

Circo di pareti in quota, di grande estetica e attrattiva quando spuntano dal fondovalle Bodengo perdono un po’ di fascino se viste da vicino a causa di discontinuità e poca compattezza. L’ambiente è comunque accattivante e le vie sono di soddisfazione, merita inoltre accamparsi sui vasti pascoli dell’Alpe Campo. Le principali strutture sono: Pizzo Ledù […]
Alta Val Soe

Dominata dal Pizzo Rabbi e pareti limitrofe, un’unica vasta bastionata con roccia di montagna di buona qualità, sul lato opposto prospetta la parete est del Cavregasco. Le principali strutture sono: Pizzo Rabbi parete NW Quota 2187 parete E – Proboscide Placchette dell’Avert
Alta Valbodengo
Ci avviciniamo alle montagne, la Valle è sovrastata dall’ingombrante sagoma del Pizzo Cavregasco che genera il monolitico Cuore e la levigata Costa della Scisa, tra i due la parete nord-ovest, vasto terreno di gioco in buona parte ancora da esplorare. La roccia di questi settori è verdastra e fresca data l’esposizione settentrionale. Le placche compatte […]
Area di Bodengo
Comprende tutte le strutture poste sul versante sud tra Bodengo e il Cantone di Strem (questo escluso). Tutte le strutture si contraddistinguono per la roccia di ottima qualità, generalmente metamorfica di diversa natura, in alcuni casi granito (Anfiteatro e Culla) in altri più tenera e lavorata (VII Cielo). Evitare i periodi più caldi per avventurarsi […]
Area Pra Pince
Per il momento l’unica struttura esplorata risulta essere Orizzonte Perduto (La Mutta), ma certamente altre pareti aspettano di essere conosciute, come il grande settore posto sopra la frazione Bruseda. L’arrampicata sulla Muta è riservata agli amanti del genere aderenza anche se la roccia offre molto di più data la presenza di lavorazioni, buchi e incisioni […]

Comprende le strutture poste sopra la strada della ValB in prossimità della frazione Barzena, la roccia è granito offre arrampicata generalmente di aderenza salvo per quanto riguarda le Placche Verdi poste più in alto, con inclinazione più verticale tempestate da un tappeto di grossi cristalli di feldspato che rendono la scalata tecnica, di precisione ed […]
Cantone di Gordona e Bassa Valbodengo

Comprende i settori intorno alla Torre di Segname, il Canyon del torrente Boggia, Tiolo e Donadivo (Gualdo) Si tratta di settori generalmente “invernali” data la bassa quota e spesso la mitezza del clima, le pareti più tiepide risultano essere il Canyon e Tiolo. La roccia delle strutture più basse, quelle che circondano la Torre di […]
Corte Terza

Il cuore della ValB dominato dal Precipizio di Strem e dai suoi satelliti, Ragnatela, Parete dell’Aquila e Orso Grigio (spalla sud). Roccia varia e variegata, contorta in pieghe magmatiche, tessuta da ragni colossali in fitte ragnatele di pegmatite bianca, muri di quarzite bianca, dura e abbagliante fusi con teneri strati metamorfici color caffè e cioccolato; […]