Relazione della via all’apertura. Relazione della via all’apertura. Primi salitori ??? Esposizione ??? Sviluppo ??? m Lasciati in apertura ??? Consigliato ??? Difficoltà ??? (vedi legenda) Lo stato della via potrebbe essere mutato nel tempo con deterioramento del materiale in posto o modifiche da parte di ripetitori. Per aggiornamenti consultare la bibliografia aggiornata.
Autore: admin
Smaug
A. Capelli e E. Capelli, 2019
Topo63 – Colpo di Testa

Relazione della via all’apertura. Primi salitori Paolo Cogliati e Emanuele Capelli 17/06/2013 Esposizione sud Sviluppo 100 metri Lasciati 9 chiodi e 10 spit Consigliato knife blades e stopper piccoli Difficoltà VII+ / P2 Lo stato della via potrebbe essere mutato nel tempo con deterioramento del materiale in posto o modifiche da parte di ripetitori. Per […]
Via dell’Indecenza

Risaliti alla Tartaruga per celebrare i 20 anni dall’apertura di Galapagos, la prima via della placconata. E’ questo l’itinerario più lungo della struttura, arrampicata discontinua, talvolta vegetata, ma di grande soddisfazione … per intenditori. Per ripetere l’itinerario, oltre all’immancabile pianta-spit per ogni evenienza, portare chiodi a lama e friends. Primi salitori Paolo Cogliati, Nicola Noé, […]
Topo62 – Via dell’indecenza

Relazione della via all’apertura. Primi salitori Paolo Cogliati, Nicola Noé, A. Capelli, E. Capelli, G. Rossignoli 16/06/2013 Esposizione E-NE Sviluppo 545 m (+ 145 m per la cima su ultime 3 lunghezze della via Galapagos, vedi) Lasciati in apertura 12 spit 8 mm di sosta e 2 spit 8 mm di progressione Consigliato chiodi a […]
Il canto delle vipere
A. Capelli, E. Capelli 02/06/2010 4 lunghezze: IV- 170 m di sviluppo
Via “mont de scèè”
DESCRIZIONE: (vedi Placca del Tubo) ACCESSO: (vedi Placca del Tubo) 1 – Via “mont de scèè ”, 5a , 35 m.
Via “mont de lèè”
DESCRIZIONE: (vedi Placca del Tubo) ACCESSO: (vedi Placca del Tubo) 1 – Via “mont de lèè”, 4a , 35 m.
Il Viaggio di Gulliver
La Freccia Perduta
La Freccia Perduta A. Capelli, E. Capelli 13/2/2010 Sviluppo: 130 m L1: V/V+, L2 V/V+, L3 IV+