Categorie
Uncategorized

Topo69 – Superdiedro

Relazione della via all’apertura. Primi salitori C. Bezza, H. Funk, N. Noè14/06/97 e 13/06/1998 Esposizione O Sviluppo 50 m (2 L) Lasciati in apertura 2 nut e 8 spit 8 mm Consigliato knife blades e stopper piccoli Difficoltà VII+ / P2 (vedi legenda) Lo stato della via potrebbe essere mutato nel tempo con deterioramento del […]

Categorie
Arrampicate

Via Funk-Noè

Primi salitori H. Funk, N. Noè14/06/1997 Esposizione NO Sviluppo 45 m (2 L) Lasciati in apertura 6 spit 8 mm Consigliato utili friends, nuts e knife blades Difficoltà ??? (vedi legenda)IV, VII (Dettaglio relazione apertura)

Categorie
Arrampicate

Via Anghileri-Tamagni

Primi salitori M. Anghileri, V. Tamagni14/06/1997 Esposizione NO Sviluppo 45 m (2 L) Lasciati in apertura 5 spit 8 mm Consigliato utili friends, nuts e knife blades Difficoltà ??? (vedi legenda)V+, VI (Dettaglio relazione apertura)

Categorie
Arrampicate

Ormai è tardi (incompiuta)

Tentativo in solitaria … poi accettato il fatto che non avrebbe mai completato il suo tentativo in solitaria (da cui il nome postumo “Ormai è troppo tardi”), abbiamo deciso di terminare insieme la via chiamandola “Non è mai troppo tardi” (vedi). Primi salitori Paolo Cogliati in solitaria15/03/1997 Esposizione O Sviluppo 60 m Lasciati 2 chiodi […]

Categorie
Uncategorized

Topo44 – Gentle Giant

Relazione della via all’apertura. Via complessa e articolata prevalentemente su placche compatte. E’ stata salita in tre giornate consecutive, offre eventuali posti da bivacco dall’11° tiro in poi. Supera il salto iniziale del Crinale della Scisa con 18 tiri sinuosi in un labirinto di placche e strutture sospese. Essendo esposta a nord la struttura è […]

Categorie
Arrampicate

Adrenaline Unlimited

I prominenti tetti della Caduta dei Giganti vengono affrontati per la prima volta nel ’92 con questo itinerario. In realtà il grande tetto del 3° tiro viene superato solo 3 anni dopo mediante una faticosa chiodatura dal basso. La via è continua ed esposta, alterna fessura, aperta parete e tetti, si conclude con un aereo […]

Categorie
Uncategorized

Topo82 – Adrenaline Unlimited – variante in entrata

Relazione della via all’apertura. Salitori variante in entrata Paolo Cogliati e Nicola Noé (29/10/1995 Esposizione NO Sviluppo variante in entrata 30 m Lasciati in apertura sulla variante 1 spit 8 mm 1 chiodo (+ 2 spit 8 mm di sosta) Consigliato utili friends Difficoltà variante IV, VII (vedi legenda) Lo stato della via potrebbe essere […]

Categorie
Uncategorized

Topo46 – Eterovia

Relazione della via all’apertura. Aperta dal basso con utilizzo di spit piantati con percussore a mano. Primi salitori Luigi Barba, Paolo Cogliati e Armando10 settembre 1995 Esposizione Est Sviluppo 70 m Lasciati in apertura 1 chiodo e 9 spit 8 mm Consigliato Friend piccoli Difficoltà 2 / VI+/ P1 (vedi legenda) L1: VI+; L2: V+ […]

Categorie
Uncategorized

Topo47 – Jessica

Relazione della via all’apertura. Primi salitori Walter Strada e Luciano 10 settembre 1995.   Esposizione Est Sviluppo 60 m Lasciati in apertura 9 spit 8 mm Consigliato – Difficoltà 2 / VII-/ P2 (vedi legenda) L1: VII-; L2: VI+ Lo stato della via potrebbe essere mutato nel tempo con deterioramento del materiale in posto o […]

Categorie
Arrampicate

Gentle Giant

Via lunga ed esplorativa, nel complesso impegnativa e di soddisfazione; sale unendo le diverse placconate che compongono l’ampio dosso del Crinale di Scisa fino ad arrivare alla bella spalla da cui parte la cresta nord/nord-ovest del Pizzo Cavregasco. Aperta in tre giornate consecutive il 28/29/30 agosto 1995 da Paolo Cogliati e Ramon Maj (ad eccezione […]