Relazione della via all’apertura. Lo stato della via potrebbe essere mutato nel tempo con deterioramento del materiale in posto o modifiche da parte di ripetitori. Per aggiornamenti consultare la bibliografia aggiornata.
Autore: admin
Incompiuta all’Anfiteatro

Via incompiuta in ambiente selvaggio e misterioso. La roccia è splendida e merita sicuramente un’esplorazione più sistematica e paziente. Prevedere bivacchi in parete se si decidesse di proseguire per terreno inesplorato. Le cenge erbose che interrompono la parete non disturbano la scalata, struttura con ambizioni da big wall. Primi salitori Paolo Cogliati e Nicola Noé29/05/1994 […]
Topo36 – Un’Aquila, Due Capre …

Il nome descrive in successione la fauna avvistata in fase di avvicinamento alla via anche se l’allusione ai due mammiferi dotati di corna potrebbe portare il pensiero ai primi salitori. Via facile e divertente su granito impeccabile. Relazione della via all’apertura. Primi salitori D. Andreoli, P. Cogliati07/05/1994 Esposizione S Sviluppo 300 metri Lasciati in apertura […]
Topo32 – Filo di Arianna

Via aperta nel tentativo di esplorare i contrafforti granitici posti alle spalle della frazione di Barzena, l’itinerario risulta divertente e vario. Richiodato nel 2005, come al solito la logicità dell’itinerario originale – aperto dal basso – ha dovuto sottomettersi all’arroganza del raddrizzamento forzato. Bella la sorpresa finale dove la via finendo in cresta offre un […]
Topo33 – Sveltina

Primi salitori Paolo Cogliati solo12/03/1994 Esposizione S Sviluppo 40 m Lasciati in apertura 4 spit 8 mm Consigliato utili friends piccoli Difficoltà 1/VI-/P2 (vedi legenda) Relazione della via all’apertura. Lo stato della via potrebbe essere mutato nel tempo con deterioramento del materiale in posto o modifiche da parte di ripetitori. Per aggiornamenti consultare la bibliografia aggiornata.
Topo35 – Le trame di Tigellina

Primi salitori N. Costi, N. Noè, A. Zamboni12/03/1994 Esposizione S Sviluppo 30 m Lasciati in apertura 4 spit 8 mm Consigliato – Difficoltà 1/VII+ (vedi legenda) Relazione della via all’apertura. Lo stato della via potrebbe essere mutato nel tempo con deterioramento del materiale in posto o modifiche da parte di ripetitori. Per aggiornamenti consultare la bibliografia […]
Le Trame di Tigellina
Primi salitori N. Costi, N. Noè, A. Zamboni12/03/1994 Esposizione S Sviluppo 30 m Lasciati in apertura 4 spit 8 mm Consigliato – Difficoltà 1/VII+ (vedi legenda) (Dettaglio relazione apertura)
Sveltina
Primi salitori Paolo Cogliati solo12/03/1994 Esposizione S Sviluppo 40 m Lasciati in apertura 4 spit 8 mm Consigliato utili friends piccoli Difficoltà 1/VI-/P2 (vedi legenda) (Dettaglio relazione apertura)
Topo34 – Spina de Mul

Via che affronta e miracolosamente supera in successione i 4 tetti dello spigolo sud del Fantasma. Itinerario aereo, ci si sente fuori dal mondo nonostante la struttura sia relativamente vicina alla strada (P. Cogliati). Relazione della via all’apertura. Primi salitori Paolo Cogliati e Nicola Noè11/03/1994 Esposizione S Sviluppo 240 m Lasciati in apertura 7 chiodi […]
Il Filo di Arianna

Via aperta nel tentativo di esplorare i contrafforti granitici posti alle spalle della frazione di Barzena, l’itinerario risulta divertente e vario, attualmente richiodato e come al solito la logicità dell’itinerario originale, aperto dal basso, ha dovuto sottomettersi all’arroganza del raddrizzamento forzato. Bella la sorpresa finale dove la via finendo in cresta offre un scorcio inatteso […]