Categorie
Uncategorized

Topo58 – Cogliati solo

Relazione della via all’apertura. Tentativo solitario, poi chiamata “Ormai è tardi”. Primi salitori Paolo Cogliati in solitaria15/03/1997 Esposizione O Sviluppo 60 m Lasciati 2 chiodi e 8 spit Consigliato ??? Difficoltà VI+/A0 / P2 (vedi legenda) Lo stato della via potrebbe essere mutato nel tempo con deterioramento del materiale in posto o modifiche da parte […]

Categorie
Uncategorized

Topo31 – Mani di Frolla

Itinerario che si spinge quasi fino ai pascoli dei maggenghi di Orlo, gli ultimi tiri si svolgono su roccia arancione leggermente friabile, insolita per la valB! Relazione della via all’apertura. Primi salitori Paolo Cogliati e Nicola Noé26 gennaio 1994 Esposizione sud Sviluppo 150 m Lasciati in apertura 2 chiodi e 3 spit 8 mm Consigliato […]

Categorie
Arrampicate

Mani di Frolla

Itinerario che si spinge quasi fino ai pascoli dei maggenghi di Orlo, gli ultimi tiri si svolgono su roccia arancione leggermente friabile, insolita per la valB! Primi salitori Paolo Cogliati e Nicola Noé26 gennaio 1994 Esposizione sud Sviluppo 150 m Richiodatura Emanuele e Alessandro Capelli 29/12/2018 Consigliato Friends Difficoltà L1: V; L2: VI+ o A1; […]

Categorie
Uncategorized

Topo30 – La rosa e la Spina

Via da percorrere nel periodo invernale, ambiente comunque tiepido e rassicurante. Relazione della via all’apertura. Primi salitori Paolo Cogliati e Nicola Noé22 gennaio 1994 Esposizione sud Sviluppo 130 m Lasciati in apertura 2 chiodi e 6 spit 8 mm Consigliato Friends Difficoltà VII+ / P2 (vedi legenda)L1: IV; L2: V; L3: V; L4: VI+ Richiodata da […]

Categorie
Arrampicate

La Rosa e la Spina

Via da percorrere nel periodo invernale, ambiente comunque tiepido e rassicurante. Primi salitori Paolo Cogliati e Nicola Noé22 gennaio 1994 Esposizione sud Sviluppo 130 m Richiodatura Emanuele e Alessandro Capelli 04/01/2020 Consigliato Friends Difficoltà L1: IV; L2: V; L3: V; L4: VI+ (Dettaglio relazione apertura) Immagini di una ripetizione della via di Alessandro e Emanuele […]

Categorie
Arrampicate

La Cascata di Pietra

Secondo itinerario aperto sul Sole che Nasce, primi due tiri in comuni poi prendere sulla sinistra verso il bordo della cacata. Primi salitori Paolo Cogliati e Luca Valli1/8/93 Esposizione E Sviluppo 100 metri Lasciati 3 chiodi e 7 spit Consigliato knife blades e friends piccoli e medi Difficoltà 2/VI/P2 (vedi legenda)VI, IV, VI-,V+ (Dettaglio relazione […]

Categorie
Uncategorized

Topo28 – Cascata di pietra

Primi salitori Paolo Cogliati e Luca Valli1/8/93 Esposizione E Sviluppo 100 metri Lasciati 3 chiodi e 7 spit Consigliato knife blades e friends piccoli e medi Difficoltà 2/VI/P2 (vedi legenda)VI, IV, VI-,V+ Relazione della via all’apertura. Lo stato della via potrebbe essere mutato nel tempo con deterioramento del materiale in posto o modifiche da parte […]

Categorie
Arrampicate

Coda della Tartaruga

Preludio a Galapagos per ridurre l’avvicinament di 150 metri circa, terzo grado su tutta la placca. Primi salitori Paolo Cogliati e Nicola Noé30/5/1993 Esposizione E-NE Sviluppo 150 metri Lasciati in apertura – Consigliato – Difficoltà 1/III (vedi legenda) PD+ (Dettaglio relazione apertura)

Categorie
Uncategorized

Topo26 – Galapagos

Primi salitori Paolo Cogliati e Nicola Noé30/5/93 Esposizione E-NE Sviluppo 480 metri Lasciati in apertura 10 spit 8 mm Consigliato utili friends Difficoltà 4/IV+/P1 (vedi legenda)D+: V, IV+, IV, IV+, III/IV, III/IV, III/IV, III/IV, IV, IV Relazione della via all’apertura. Lo stato della via potrebbe essere mutato nel tempo con deterioramento del materiale in posto o […]

Categorie
Uncategorized

Topo27 – Coda della Tartaruga

Primi salitori Paolo Cogliati e Nicola Noé30/5/1993 Esposizione E-NE Sviluppo 150 metri Lasciati in apertura – Consigliato – Difficoltà 1/III (vedi legenda)PD+ Relazione della via all’apertura. Lo stato della via potrebbe essere mutato nel tempo con deterioramento del materiale in posto o modifiche da parte di ripetitori. Per aggiornamenti consultare la bibliografia aggiornata.